
Lo Studio Dentistico Baruffaldi
Il nostro team
Il team dello Studio Dentistico Baruffaldi è composto da uno staff di professionisti con elevata specializzazione e un’attitudine naturale all’attenzione verso il paziente. Formazione continua e predisposizione all’uso di tecnologie moderne, fanno dello Staff dello Studio Dentistico Baruffaldi un gruppo di specialisti affidabili e competenti, a cui affidare la salute e la bellezza del tuo sorriso.

Scopri chi siamo

Dott. Andrea Baruffaldi
ODONTOIATRA

Dott. Martino Baruffaldi
ODONTOIATRA

Dott.ssa Maria Giulia Nosotti
IGIENISTA DENTALE

Dott. Lorenzo Mariani
ODONTOIATRA

Valentina Amadei
ASSISTENTE ALLA POLTRONA

Silvia Huian
ASSISTENTE ALLA POLTRONA

Chiara Gallinari
ASSISTENTE ALLA POLTRONA

Elena Velluti
ASSISTENTE ALLA POLTRONA

Alessandra Bernini
AMMINISTRAZIONE

Martina Nicolini
FRONT DESK
CONTATTACI
Prenota una visita
Dott. Andrea Baruffaldi
Ha partecipato a corsi teorico-pratici come:
Master in Endodonzia ortograda – Prof. Piero Alessandro Marcoli
Endodonzia: razionale clinico-pratico – Dott. Roberto Fornara
Ritrattamento ortogrado nella moderna Endodonzia – Dott. Roberto Fornara
Corso di perfezionamento “Il laser in Odontostomatologia” – Università degli studi di Parma
Restauri posteriori diretti e indiretti – Dott. Roberto Spreafico
Il restauro estetico conservativo – Dr. Jordi Manauta
Digital Smile Design – Dott. Simone Vaccari
Master in Direct Prosthetic CAD CAM Restoration – Sirona
Corso di protesi fissa – Dott. Mario Semenza
Restauri anteriori diretti e indiretto – Dott. Lorenzo vanini
Aesthetic Digital Smile Design – Dott. Valerio Bini
Finalizzazione estetica del disilicato di litio – Odt. Guido Testa
Principi di minima invasività nella pratica clinica
Interazione tra alimentazione, salute generale e salute orale e loro rapporto con la qualità della vita – Prof. Michele Davide Mignogna
Odontoiatria e disturbi del sonno: prospettive professionali e terapeutiche – Dott. Edoardo Bernkopf
Restauri diretti e semindiretti: strategie per il successo – Dott. Monaldo Saracinelli, Dott. Salvatore Scolavino
Il trattamento e la riabilitazione del paziente parodontale – Dott. Cristiano Tomasi
La fotografia in odontoiatria: come, quando e perchè – Dott. Roberto Favero
Shoot like a Pro & Live Smile makeover – Odt. Miladinov Milos
Certificazione SKYN Platinum Clinician
Il rialzo del seno mascellare – Prof. Silvio Taschieri, Dott. Maurizio Catalani
Attività di relatore
Novembre 2013 Relatore al III User’s Meeting Sirona con argomento“ Diagnostica per chirurgia avanzata”
10 Maggio 2014 Corso teorico/pratico di assistenza in chirurgia implantare
Luglio 2014- Master Trainer per Sirona
Settembre 2014- Certified Speaker per Sirona
5 Ottobre 2016 Omnia Education Program: assistenza in chirurgia implantare
24 Marzo 2017 Alumni forum – Double-crown implantoprosthesis with Pekkton CAD/CAM superstructures
13 Ottobre 2017 Piacenza Fa Scuola – La fotografia in odontoiatria
21 Ottobre 2017 Il digitale: a chi e a cosa serve – Andi Torino
22-23 Settembre 2017 Pianificazione della posizione implantare, progettazione protesica con metodica CEREC chairside in Live Surgery
15-17 Dicembre 2017 SKYN Day e certificazione per clinici
28 Aprile 2018 Alumni forum – Nature meets Technology
16 Giugno 2018 Stati Generali della Ricerca – Piacenza – Ricerca e innovazione in odontoiatria
6-7 Luglio 2018 Digital workflows in modern practice
26 Settembre 2018 Digital Smile Design e patient monitoring c/o 3Shape Italia
28 settembre 2018 SKYN Event Europe – relazione rappresentante SKYN Italia
21-22 Settembre 2018 Pianificazione della posizione implantare, progettazione protesica con metodica CEREC chairside in Live Surgery
12 Aprile 2019 Le nuove tecnologie al servizio della prevenzione – Dentsply Sirona
Pubblicazioni
Marzo 2015 Co-autore del poster “Evoluzione della flora microbica nei solchi parodontali e peri-implantari” presentato durante il congresso nazionale Sidp
Marzo 2016 Co-autore dell’articolo “ Computer-aided flapless implant surgery and immediate loading. A technical note” Journal of oral and maxillofacial surgery, Aprile 2016.
Socio Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica.
Socio Attivo Trending Italian Dentistry
A inizio 2016 il dott. Andrea Baruffaldi viene scelto, unico italiano tra i 7 partecipanti da tutto il mondo, per prendere parte al P3 Program, un programma esclusivo della durata di un anno organizzato da Dentsply Implants che ha come obiettivo la formazione di una selezione di clinici per il loro inserimento nel panorama scientifico internazionale come opinion-leaders. Si diploma a Marzo 2017 durante il P3 Alumni Forum, con relazione dal titolo ” Protesi conometrica con sottostrutture in Pekkton”.
Collabora con lo Studio Baruffaldi nei campi di odontoiatria conservativa, protesi e medicina estetica.
Dott.ssa Maria Giulia Nosotti
Relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali:
Marzo 2015 – Presentazione Poster ” Evolution of Microbial Flora in periodontal pockets and in implantogengival furrows” nella sessione “SPAZIO E RICERCA” del XVII Congresso Internazione SidP.
Ottobre 2018 – Relatrice nella sessione “Tavola Rotonda: cosa fare cosa non fare. L’importanza dell’igiene orale nei pazienti HHT” alla 18a Riunione Nazionale dei Pazienti affetti da Teleangiectasia Emorragica Ereditaria.
Novembre 2018 – Relatrice all’ “International Dental Conference” Innovative Latest Research in Dental Medicine and Technology” Berlino, Germania.
Giugno 2019 – Presentazione Poster al “9° World Congress on rare diseases and orphan drugs” Berlino, Germania.
Autrice di pubblicazioni internazionali:
M.G. Nosotti, D. Azzalin, A. Baruffaldi. Evolution of microbial flora in periodontal pockets and in implantogengival furrows. Pubblicazione Abstract, Basic Research Session, SidP Research Forum (2015).
L. Viganò, M.G. Nosotti, N. Orlova, C. Casu. Use of chlorexidine, side effects and antibiotic resistance. Biointerface Res. Appl. Chem. 2018 Jun;8(3):3265-3266.
M.G. Nosotti, L. Viganò, C. Casu. Oral Palatal Nevus -A Case Report. SaudiJ.Oral.Dent. Res. 2018 Aug;3(8):259-261. doi: 10.21276/sjodr.2018.3.8.6
M.G. Nosotti, L. Viganò, C. Casu. Oral mucosa pigmented lesions: an overview of the recent literature and 3 case reports. Dentist Case Rep 2018;2(3):40-43.
C. Casu, M.G. Nosotti, L. Viganò. Gingival Hypertrophy with Bone Resorption as a Chronic Trauma associated with an Occlusal Defect. Int J Biomed Sci 2018;14(2):74-77.
M.G. Nosotti, C. Casu, A. Baruffaldi, L. Viganò. Black Stain: A Case Report. Int. J. Adv. Res. Dev. 2019;6(4):146-148
M.G. Nosotti, L. Casula, L. Viganò, C. Casu. Particular labial pigmentations: clinical images and an overview. IJMRS. 2019;02(03):11-17
C. Casu, M.G. Nosotti, A. Sinesi, G. Mosaico. Hairy tongue, geographic tongue, scrotal tongue and systemic connections: clinical images and an overview. Dentist Case Report. 2019;3(1):1-5
Autrice di pubblicazioni nazionali:
M.G. Nosotti,D. Azzalin;F. Giudice. Evoluzione della flora microbica presente nelle tasche parodontali e nei solchi implantogengivali, Dental Tribune; 2016.
M.G. Nosotti, C. Casu, A. Baruffaldi, L. Viganò. Black Stain – A Case Report.
C. Casu, M.G. Nosotti, L. Viganò. Iperplasia gengivale con riassorbimento osseo come trauma cronico associato a un difetto occlusale. Infomedix Odontoiatria Italiana; 4/2019; 45.
M.G. Nosotti, L. Viganò, C. Casu. Nevo palatino. Infomedix Odontoiatria Italiana; 5/2019; 34.
Cosa dicono di noi!
ORARI STUDIO PIACENZA
Strada Val Nure 16, 29122 Piacenza (PC)
Lun - Gio: 8:30 > 16:30
Mar - Mer - Ven: 8:30 > 19
Sab: 8:30 > 13
Tel: 0523 337616
ORARI STUDIO BETTOLA
Viale della Vittoria 4, 29021 Bettola (PC)
Lun – Gio: 9 > 13 // 14:30 > 18:30
Sab: su appuntamento 9 > 13
Tel: 0523 1794538